Bocconotti, dolcetti abruzzesi
Gennaio 16th, 2016Sono dei dolcetti tipici dell’Abruzzo, detti così perchè mangiati in un solo boccone ed accompagnati al vino passito. I più conosciuti sono quelli di Castel Frentano, in provincia di Chieti, perchè il ripieno è caratterizzato da: cioccolato, cannella e mandorle tostate.
L’origine di questo dolce risale al Settecento quando una domestica, per rendere omaggio al suo padrone, creò questa particolare ricetta; unì infatti il caffè e il cioccolato (due prodotti importati) all’interno della pasta frolla. Man mano notò che il ripieno era liquido e decise di aggiungere le mandorle e di chiudere per bene i bordi del dischetto del dolcetto. A fine cottura, per renderlo più gustoso, spolverizzò il bocconotto con lo zucchero a velo e conquistò così il palato del suo Signore.
Esiste anche la variante salata: la pasta sfoglia sostituisce quella frolla mentre il ripieno è a base di: funghi, pollo, animelle e tartufo.
INFORMAZIONI:
DIFFICOLTA’: media
TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 ora
TEMPO DI COTTURA: 30 minuti
DOSI: 6 pezzi
CALORIE: 150 a pezzo
INGREDIENTI:
- per la pasta frolla:
![]() |
250 gr di farina 00 |
![]() |
80 gr di zucchero |
![]() |
1 tuorlo |
![]() |
130 ml di olio d’oliva |
![]() |
2 cucchiai di Marsala |
![]() |
la scorza di mezzo limone grattuggiata |
- per il ripieno:
![]() |
250 ml di acqua |
![]() |
100 gr di cioccolato fondente |
![]() |
100 gr di zucchero |
100 gr di mandorle tostate |
![]() |
1 cucchiaino di caffè solubile |
![]() |
2 tuorli d’uovo | |
![]() |
un pizzico di cannella |
![]() |
zucchero a velo q.b. |
FASI DI PREPARAZIONE:
Per prima cosa preparate la pasta frolla: lavorate il tuorlo con lo zucchero, aggiungete man mano l’olio e la farina; infine unite il Marsala e la scorza del limone grattuggiata.
Lavorate energicamente l’impasto per 10 minuti finchè non avrete ottenuto una palla compatta. Successivamente preparate il ripieno: sciogliete nell’acqua lo zucchero e portate ad ebollizione; a questo punto unite il cioccolato, le mandorle tostate ed il caffè.
Una volta che il tutto si fredda aggiungete i tuorli e la cannella. Cuocete a fuoco medio per 10 minuti finchè avrete ottenuto una crema.
Munitevi di sei pirottini che andrete a foderare con la pasta frolla; all’interno di ognuno mettete due cucchiai di ripieno. Ponete sopra un altro dischetto di pasta e chiudete per bene i bordi. Infornate, in forno preriscaldato, per mezz’ora a 180°.
Una volta cotti sfornateli e quando saranno freddi spoverizzate con abbondante zucchero a velo.
Conoscevate questa ricetta? Preparate dei dolcetti simili?
Macbook Pro
Luglio 2nd, 2019Il nuovo laptop della Apple da 16′’ è quasi pronto e verrà messo in vendita, ad un prezzo ancora ignoto, da settembre insieme alla sua nuova gamma di Iphone.
La risoluzione dello schermo OLED sarà 3.072x1.920 pixel, un po’ di più rispetto al modello da 15 pollici. Probabilmente sarà anche perfezionato anche l’aspetto hardware ad eccezioen del design e delle sue rifiniture che resteranno invariate.
Per ulteriori informazioni, novità e maggiori dettagli occorrerà attendere i prossimi mesi. E voi cosa ne pensate?
Stranger Things 3 serie tv
Luglio 2nd, 2019Da giovedì 4 luglio andranno in onda su Netflix i nuovi episodi della terza stagione di “Stranger things". La serie, ideata da Matt e Ross Duffer, riprenderà le vicende delle precedenti e sarà composta da 8 puntate con protagonisti gli stessi attori cioè Millie Bobby, Finn Woifhard, Gaten Matarazzo, Noah Schnapp e tanti altri.
Al centro delle vicende ci sarà, come sempre, il ragazzo che incute paura e terrore nella tranquilla cittò dove vive insieme a Undici, una strana e misteriosa ragazzina.
Vi piace il soprannaturale? Avete già seguito le precedenti serie?
Leggere sdraiati in acqua
Luglio 2nd, 2019In Palestina, esattamente nelle terre lambite dal deserto della Giudea, è possibile leggere comodamente un libro sdraiate sulle acque del Mar Morto, detto anche Mar del Sale perchè contiene ben 365 gr di sale contro i 35 delle altre distese salate.
Proprio questo fattore permette di galleggiare facilmente, senza preoccuparci di annegare o nuotare. Tale teoria è perfino dimostrata dal principio di Archimede, secondo il quale un corpo immerso in un fluido riceve una spinta verso l’alto equivalente al peso del volume del fluido spostato.
Un’altra peculiarità di questo mare, oltre la sua eccessiva salinità, è la sua collocazione ovvero a 415 mt sotto il livello del mare che impedisce la sopravvivenza di qualsiasi pesce o forma di vita.
Vi piacerebbe rilassarmi facendovi cullare dalle acque di questo mare oppure avete già visitato il Mar Morto e dintorni?
L'ultima ora (2018) di Sébastien Marnier
Luglio 2nd, 2019REGIA: Sébastien Marnier
CAST: Laurent Lafitte, Emmanuelle Bercot, Gringe, Grégory Montel, Pascal Greggory, Luàna Bajrami, Victor Bonnel, Félix Lefebvre, Cyrille Hertel, Anne Loiret, Capucine Valmary, Thomas Scimeca, Isabelle Tillou, Lily Brière de La Hosseraye, Adèle Castillon, Christopher Ramoné, Elsa Steyaert, Claire Rochelle, Leopold Buchsbaum, Véronique Ruggia, Iwen Casteret, Bertrand Houdin, Thomas Guy, Thelma Doval e Matteo Perez
GENERE: thriller
TITOLO ORIGINALE: L’heure de la sortie
DURATA: 103 minuti
PAESE DI PRODUZIONE: Francia (2018)
DISTRIBUZIONE: Teodora Film
DATA DI USCITA NEI CINEMA: giovedì 4 luglio 2019
TRAMA:
Dopo il suicidio di un noto professore, al Saint Joseph arriva un nuovo supplente di nome Pierre Hoffman. L’uomo ben presto, grazie anche alla conferma del preside e dei suoi colleghi, si accorge che la scuola è alquanto misteriosa e che sei ragazzi che la frequentano hanno poteri speciali.
TRAILER:
Quadrotti alle fragole e mandorle
Luglio 2nd, 2019
CONSIGLIO: potete sostituire le fragole, in base ai vostri gusti, con qualsiasi altro frutto.
INFORMAZIONI:
DIFFICOLTA’: bassa
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 minuti
TEMPO DI COTTURA: 40 minuti
TEMPO DI RIPOSO: 1 ora
DOSI: 12 quadrotti
CALORIE: 280 a pezzo
INGREDIENTI:
![]() |
250 gr di burro |
![]() |
200 gr di zucchero |
![]() |
3 uova medie |
![]() |
300 gr di farina |
![]() |
5-6 fragole |
![]() |
1/2 bustina di lievito per dolci |
![]() |
1 fialetta di aroma di vaniglia o vanillina |
![]() |
mandorle a scaglie q.b. |
![]() |
50 gr di farina di mandorle |
![]() |
zucchero a velo per decorare |
FASI DI PREPARAZIONE:
Per prima cosa, preriscaldate il forno a 175° ed imburrate uno stampo dal formato rettangolare.
Subito dopo lavate ed asciugate le fragole, togliete il picciolo e tagliatene tre a spicchi e le restanti a pezzetti.
Fate sciogliere il burro, a fuoco basso, in un pentolino e quando sarà tiepido versatelo in una ciotola; unite lo zucchero e mescolate il tutto con una frusta. Sbattete le uova, uno per volta, ed aggiungete la farina setacciata, quella di mandorle, il lievito, l’aroma di vaniglia e un pizzico di sale.
Versate il composto nello stampo e su di esso disponete le fragole a spicchi e quelli a pezzetti. Spolverate sopra con la farina di mandorle e fate cuocere per circa 40 minuti, controllando di tanto in tanto la cottura con uno stuzzicandenti.
Prima di tagliare la torta in quadrotti, fate raffreddare e spolverate sopra una bella manciata di zucchero a velo. Buon appetito!
Avete già realizzato una ricetta simile? Vi piace la combinazione delle mandorle con le fragole?